Torna l’evento ITALIANO interamente dedicato al Local Search Marketing.
L’evento si sposta a Milano! Sarà una giornata di formazione intensiva durante la quale verranno esplorati tutti i cambiamenti importanti degli ultimi mesi, gli scenari del prossimo futuro e le best practices per attuare strategie di Local Marketing vincenti alla luce dei grossi cambiamenti che hanno interessato e interessano non solo Google ma altri Big Palyer in ambito Local.
In particolare, saranno trattati i seguenti topic:
Il dettaglio degli argomenti di ciascun topic è in fase di definizione e potrà subire variazioni, con aggiornamenti che rifletteranno eventuali cambiamenti nei prossimi mesi in ciascun ambito.
N.B. L’evento affronterà temi avanzati, presupponendo una conoscenza di base di Google Business Profile e dei principi fondamentali della SEO.
1. qual è lo scenario di riferimento e il fututo del retail
2. come funziona l’algoritmo local di Google tenendo conto anche degli ultimi aggiornamenti
3. qual è l’anatonmia di una scheda local di Google e quali sono gli elementi controllabili e non
4. quali sono gli elementi di una scheda local da gestire tenendo conto del loro impatto sulla conversione e/o sul ranking
5. come analizzare i mercati in funzione di una strategia local e come strutturare una keyword research strategy
6. come gestire recensioni e foto in funzione della brand reputation e le novità di Google in questi ambiti
7. come analizzare le statistiche di una scheda local tenendo conto dell’introduzione delle nuove metriche
8. le tendenze di Google nell’ambito delle ricerche locali: personalizzazione, socializzazione, verticalizzazione, user generated content e automazione
9. Local Ads in funzione drive to store
10. Facebook e Instagram ads per il local
11. Nuova direttiva sulle recensioni e casi studio legal sulle schede local
12. Strumenti e approcci strategici per il drive to store
Una conoscenza avanzata e verticale sulla Local SEO, con focus sui grandi cambiamenti in casa Google e sugli altri competitor che non stanno a guardare.
Un metodo di lavoro e una padronanza e conoscenza approfondita delle dinamiche legate alla Local SEO alla luce dei grandi cambiamenti recenti.
Competenze per strutturare un piano strategico Local SEO per i tuoi clienti
Obiettivo: aggiornarsi sulle ultime tendenze e best practice della Local SEO e rafforzare le competenze per offrire un servizio migliore ai clienti con attività locali.
Obiettivo: capire come ottimizzare la visibilità locale del brand per aumentare il traffico nei punti vendita e scoprire strategie di Local Search Marketing per battere la concorrenza nel proprio settore.
Obiettivo: scoprire come ottenere più visibilità locale e aumentare il numero di clienti ed evitare errori comuni che penalizzano il posizionamento locale.
1 GIORNATA della durata di 8 ore
Accesso al gruppo privato Facebook di Local Strategy per porre tutte le tue domande
Argomenti verticali e sessioni di Q&A
Spesso le persone si lamentano della complessità di gestione della scheda Google My Business e della poca chiarezza di tutte le sue funzionalità.
In particolare, i problemi che la maggior parte delle persone riscontra sono principalmente legati alla rivendicazione, all’indicizzazione e al posizionamento, alla gestione ottimizzata della scheda GMB e delle foto (foto pubblicate dagli utenti, Street View, foto Profilo).
Obiettivo di questo corso è quello di prendere in esame ogni caratteristica di GMB ed esaminarla sotto ogni punto di vista: dal funzionamento all’utilità, in che modo e quando utilizzarle, a cosa servono e come influiscono sul posizionamento.
Durante il corso risponderemo anche alle domande più comuni che le persone si trovano a gestire con maggiore difficoltà e che riceviamo quotidianamente nell’ambito della nostra attività e sui nostri canali:
** Invitiamo i partecipanti a segnalarci eventuali allergie e/o intolleranze compilando il form “Contattaci”.
Hotel di lusso in stile classico nel centro di Milano, a soli 200 metri dalla stazione centrale e dalle stazioni della metro.
Presentazione avanzata e tecnica degli aspetti legati al local ranking:
Quali sono gli elementi Google My Business e del sito web da presentare in una Local Audit e come sviscerarli punto per punto:
Analisi di problematiche complesse da gestire a livello strategico nell’ambito di Google My Business:
Fondatore di LocalStrategy srl, start up 100% italiana specializzata in servizi di Local Search Marketing e Local Marketing Automation per il mercato dei Grandi Brand.
Luca Bove studia il sistema Google Maps e i fattori di posizionamento locale dal 2007. Pochi, per non dire nessuno, in Italia, hanno la sua competenza, esperienza e conoscenza in materia di Local SEO.
Tiene numerosi corsi di formazione in aula e workshop in giro per l’Italia, illustrando il funzionamento del sistema Google My Business e i vantaggi di cui beneficiano gli esercizi che lo usano in maniera proficua.
È Product Expert, livello Diamante, nella Community di Google Business Profile. Sono una ventina in tutto il mondo.
Stiamo definendo la presenza di speaker straordinari. Resta sintonizzato per gli aggiornamenti!
Senior Local Marketing Specialist
Local Marketing Specialist in Local Strategy, svolge attività consulenziali, operative e strategiche nell’ambito del Local Search Marketing e Local Seo con l’obiettivo di accrescere il drive to store dei singoli pdv.
Presidente e Co-founder di Rocket PPC
10 anni di esperienza nel Web Marketing, President & Co-Founder di Rocket PPC, crea strategie e segue attività per clienti di medie e grandi dimensioni, nazionali e internazionali.
Ha aiutato aziende famose e startup in rampa di lancio a creare virtuosi meccanismi di digital marketing combinando SEO, SEM, SMM, Email Marketing, Affiliation e creatività per raggiungere gli obiettivi, spesso ambiziosi, che avevano di fronte.
Esperto in Diritto del Web
Avvocato con formazione accademica specifica in Diritto del Web.
Fornisce consulenza e assistenza legale su tutte le questioni riguardanti ogni aspetto della rete!
Local Strategy
Via Agostino Paradisi, 1/1 – 42121 Reggio nell’Emilia – 0522 1846605
Numero REA RE-311339 – P.iva /C.F. 02761880356
Nota informativa “Collaborare con terze parti”