Hai problemi con la verifica della scheda Google? Ecco il nuovo modulo per contattare l’assistenza

Aggiornato il 8 Settembre 2023

Vuoi ricevere ogni settimana le ultime notizie dal mondo del Local SEO e della local Search, e per restare aggiornato sulle nostre ultime novità?

Iscriviti alla Newsletter



Uno dei problemi più comuni spesso riscontrati nella gestione della propria scheda di attività su Google è verificarla correttamente acquisendone la proprietà.

Sempre più persone infatti stanno iniziando a comprendere quanto la presenza di una scheda ben ottimizzata su Google possa portare benefici in termini di maggiore visibilità nelle ricerche locali e incremento dei clienti. Per questo rivendicare la proprietà di schede già esistenti su Google (o anche dette automatiche) o crearne una nuova è una priorità per chi possiede o gestisce un’attività locale.

Purtroppo però il processo di verifica della scheda non sempre va a buon fine.

Uno dei problemi più frequenti è quello di aver eseguito gli step necessari per la verifica della scheda ma trovarci di fronte ad una dicitura di Google di questo tipo che permane anche per alcuni giorni (ma sono capitati casi dove è durata anche mesi):

“Google sta elaborando la verifica. Questa operazione richiede in genere pochi minuti.”

Oppure il video richiesto da Google per la verifica non può essere caricato e altri ancora.

Cosa bisogna fare in casi come questi?

Google ha introdotto un nuovo modulo specifico per questa tipologia di problemi al quale si accede dal classico link di contatto del Team di assistenza e cioè https://support.google.com/business/gethelp

Quello che dobbiamo fare per ricevere assistenza specifica sulla verifica della nostra scheda è selezionare all’interno della procedura guidata la tipologia di problema che stiamo riscontrando tra le voci disponibili come, ad esempio, “correggere la verifica in corso di revisione”

Contenuto dell’articolo

Proseguiamo poi all’interno del modulo rispondendo a tutte le domande che Google ci richiede per identificare meglio chi siamo, fino a quando non arriveremo ad uno specchietto come questo in cui dobbiamo selezionare esattamente il tipo di problema riscontrato:

Contenuto dell’articolo

Inviato il modulo, Google riceverà una mail con la nostra richiesta e, grazie a questo modulo, può identificare velocemente che stiamo riscontrando un problema con la verifica della nostra scheda.

Guarda questo video che ho realizzato per visualizzare tutti i passaggi:

Per concludere, sembra come se Google stia lavorando alla creazione di moduli di assistenza per le richieste più frequenti il che agevola sia l’utente finale in modo che possa risparmiare tempo nel ricevere una risposta più puntuale sia lato assistenza Google in modo che possano identificare meglio il tipo di ticket aperto dall’utente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *